Panoramica del viaggio
MAKASSAR > SENGKANG > TORAJA> MAKASSAR
> Highlights del tour
Esplorate con stupore un’antica civiltà indonesiana che vive affiancando la modernità ad ancestrali rituali funebri di raro fascino.
Scoprite pittoreschi siti funerari e incantati luoghi di culto e sacrifici che sembrano rimanere fuori dal tempo.
Ammirate le famose abitazioni Toraja dalla bizzarra forma a barca e decorate da decine di corna di bufalo.
> Le nostre raccomandazioni
Clicca e scopri le tappe del viaggio
Itinerario dettagliato
Tana Toraja, terra di tradizioni millenarie: esplora una cultura unica al mondo, paesaggi incantevoli e antichi rituali legati alla spiritualità e agli antenati.
Giorno 1 | ARRIVO A MAKASSAR E INIZIO TOUR
Il viaggio inizia dall'aeroporto o dal vostro hotel a Makassar. Incontro con la guida ed il vostro autista. Il viaggio inizia in direzione del lago Tempe. Lungo il tragitto si visita Rammang - Rammang navigando con una piccola imbarcazione locale sul fiume Pute da cui si può ammirare l'incredibile vista della pietra carsica spaccata dal fiume. Tempo a disposizione per una passeggiata tra le risaie fino a raggiungere un piccolo villaggio locale nascosto tra le gigantesche formazioni carsiche e che custodisce storie, cultura e tradizioni tipiche dell'epoca preistorica. Pranzo lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita al villaggio della seta di Sengkang, dove si può vedere come gli abitanti del luogo producono la famosa seta buginese secondo tecniche tradizionali tramandate da generazioni. Nel pomeriggio check-in in hotel. Cena in un ristorante locale in città e tempo libero a disposizione.
Giorno 2 | SENGKANG E IL LAGO TEMPE
Colazione in hotel e check-out. Prima di lasciare Sengkang si visita il villaggio galleggiante sul lago Tempe. Questa è l'unica tribù del Sulawesi che vive su case completamente galleggianti. Tempo a disposizione per entrare in contatto con gli abitanti del luogo e per osservare il loro stile di vita da sempre strettamente legato all'acqua e al lago. L'area è abitata da numerose specie di uccelli e altri animali acquatici con cui la popolazione convive serenamente da sempre. Pranzo lungo la strada verso Rantepao. Nel pomeriggio arrivo a Toraja e sistemazione in hotel, cena e tempo libero a disposizione.
Giorni 3 e 4 | ESPLORAZIONE DELL’ATLOPIANO TORAJA
Due giorni a disposizione per esplorare l’altopiano Toraja, ammirare i suoi incredibili paesaggi e cercare di capirne l’antica e bizzarra cultura. La cultura Toraja è il frutto della combinazione tra, una terra magica dove ancora si racconta vivano spiriti e demoni ed un’antica popolazione ancora legata a rituali ancestrali. Quest'ultima pur avendo radici cristiane, pratica ancora l'animismo secondo un’usanza antica chiamata Aluk Todolo. Siete pronti ad incontrare la cultura Toraja? Per capirla profondamente bisogna partire dal presupposto che il momento principale della vita di un abitante del Toraja è… la morte. Si visiterà Lemo, un cimitero scavato nella roccia e decorato con i famigerati Tau-Tau, sculture in legno che rappresentano i defunti, il villaggio di Ke'te Kesu, uno dei villaggi più antichi, dove è ancora possibile vedere le tipiche case chiamate "Tongkonan» caratterizzate dal tetto a forma di barca. Poi ancora tombe sospese all’interno di grotte, scavate nei tronchi degli alberi per accogliere i neonati e tanto altro. Durante il vostro soggiorno, se siete "fortunati", avrete la possibilità di assistere anche ad un rituale funebre. Questi funerali pittoreschi sono frequenti ma non quotidiani, quindi mai garantiti. Non tutte le famiglie accettano visitatori per cui affidatevi all'esperienza della vostra guida che potrebbe riuscire a farvi invitare ad un funerale in qualche villaggio in zona. A questo punto vestitevi adeguatamente seguendo i suggerimenti della vostra guida, portate dei doni alla famiglia (zucchero, sigarette, 100.000 rupie) e godetevi questa esperienza unica ed indimenticabile. I rituali funebri possono includere sacrifici animali piuttosto cruenti per cui se credete che questa esperienza possa crearvi disagio avvisate la vostra guida. Oltre a questo sarà possibile visitare un altro punto nevralgico della cultura Toraja: il mercato del bestiame dove avvengono ogni giorno innumerevoli trattative per vendere a acquistare bufali, animale simbolo e sicuramente pilastro dell’economia del Toraja.
Giorno 5 | GIORNATA LIBERA
Dopo una colazione rilassante in hotel, è il momento di fare il check-out e prepararsi per una giornata dedicata al trasferimento verso Makassar, un viaggio che vi permetterà di attraversare paesaggi suggestivi e di godere di uno sguardo finale sulla bellezza autentica di Tana Toraja. Durante il tragitto, potrete ammirare il susseguirsi di risaie terrazzate, villaggi tradizionali e colline lussureggianti, lasciando che questi ultimi scorci vi accompagnino mentre vi avvicinate alla vivace città di Makassar. All’arrivo in città, sarete accompagnati in aeroporto per il vostro volo serale verso la prossima destinazione, pronti a continuare la vostra avventura in Indonesia. Se invece preferite concedervi una pausa prima di ripartire, potrete sistemarvi comodamente in hotel per trascorrere una notte di riposo.
> Comprende
> Non Comprende
Leggi il nostro BLOG









