Panoramica del viaggio
YOGYAKARTA > BOROBUDUR > CANDIREJO > YOGYAKARTA > MADAKARIPURA > BROMO SUNRISE > MERU BETIRI NP > BANYUWANGI > VULCANO IJEN > BALI
> Highlights del tour
Non perdete i meravigliosi templi di Yogyakarta il cuore storico e culturale dell’isola: il Prambanan ed il Borobudur tra tanti
Visitate il villaggio tradizionale di Candirejo per vedere come poteva essere la vita a Java prima dell’arrivo della modernità
Attraversate jungle e guadi con una jeep 4x4 fino a raggiungere cuore del Meru Betiri National Park
Assistete alla schiusa delle uova di tartaruga e alla furiosa corsa verso il mare dei piccoli appena nati.
> Le nostre raccomandazioni
Se avrai la fortuna di assistere alla deposizione delle uova di tartaruga o alla schiusa delle stesse o ancora al rilascio dei piccoli appena nati, ti ricordiamo alcuni comportamenti da tenere per vivere questa indimenticabile esperienza nel miglior modo possibile.
Mantieni le distanze: non avvicinarti troppo ai nidi o ai piccoli. Anche piccole interferenze possono disorientare le tartarughe.
Evita le luci artificiali: le tartarughe sono sensibili alla luce, che può disorientare i piccoli e impedire loro di raggiungere il mare. Usa torce con luci rosse, se necessario, e mai luci bianche o flash fotografici.
Non toccare le tartarughe o le uova: lascia che i piccoli seguano il loro corso naturale verso l'oceano senza interventi umani.
Segui le guide autorizzate: partecipare a tour ufficiali garantisce che la tua visita sia gestita in modo sostenibile e che ricevi informazioni educative sul ciclo di vita delle tartarughe.
Non camminare sulla spiaggia senza guida: potresti calpestare accidentalmente nidi non visibili.
Rimani nelle aree designate: non avventurarti fuori dai sentieri o nelle aree protette.
Higlights del tour
Lasciati conquistare dagli incontaminati luoghi del Nord e della costa Sud Est
Goditi i paesaggi selvaggi e mozzafiato di Nusa Penida e nuota con le mante
Attraversa Bali da Sud a Nord per visitare tutte le imperdibili attrazioni dell’isola
Vivi l’emozione di trascorrere una giornata a contatto con la gente del PKP Community Center per un contatto genuino con la popolazione locale
Esplora la foresta di mangrovie di Nusa Lembongan a bordo di una barca
Clicca e scopri le tappe del viaggio
Itinerario dettagliato
È un itinerario per veri viaggiatori: lunghi spostamenti in 4x4 anche su sterrato e guadi e buon adattamento per il livello di comfort delle strutture ricettive
Giorno 1 | ARRIVO A YOGYAKARTA
Arrivo all'aeroporto di Yogyakarta. Dopo aver svolto le formalità doganali e aver ritirato i bagagli un trasferimento a cura dell'hotel vi accompagnerà a destinazione per riposarvi dal viaggio e trascorrere la notte. Possibilità di cenare in hotel. Questa giornata sarà poi da calibrare a seconda dell’orario di arrivo del vostro volo.
Giorno 2 | BOROBUDUR E CANDIREJO
Colazione in hotel e check out. Incontro con la vostra guida e l'autista per cominciare il vostro viaggio alla scoperta dell'isola di Giava.
La giornata comincia con la visita al Borobudur, suggestivo tempio buddista dalla caratteristica pianta a mandala e una struttura decorata da sculture e fregi che raccontano la storia e la cultura buddista. Al momento non è più possibile salire fino alla sommità del tempio, ma è comunque possibile raggiungere il livello delle Rhombus Holed Stupa indossando calzari protettivi, in gruppo, accompagnati da una guida locale parlante esclusivamente inglese. Al termine della visita la giornata prosegue con il trasferimento verso il villaggio di Candirejo dove è possibile entrare in contatto con la popolazione rurale del villaggio, conoscere le loro abitudini e le loro attività per rivivere ed apprezzare la vita a Java prima dell'arrivo della modernità. Si procede poi in direzione del vostro hotel. Arrivo in hotel e sistemazione in camera.
Tempo libero a disposizione per rilassarsi.
Giorno 3 | I TESORI DI YOGYAKARTA
Colazione in hotel e check out. Si riparte in direzione di Yogyakarta, capitale culturale dell'isola di Giava. La giornata comincia con il City Tour di Yogyakarta: visita al Sultan Palace, centro della cultura Javanese e abitazione dell’amato sultano di Yogyakarta, e al Water Castle, considerato l’edificio storico più importante ed emblematico dell’antico regno di Yogyakarta, conosciuto anche come il Yogyakarta Kingdom's Secret Castle. A seguire visita al Sambisari Temple famoso per essere stato scoperto sotto terra e completamente riportato in superficie un pezzo dopo l'altro ricostruendolo con maestria. La giornata si conclude con la visita del Prambanan Temple, il più alto tempio induista del mondo, spesso paragonato dagli esperti alle rovine di Angkor Wat. Al termine delle visite c’è la possibilità di visitare alcune attività artigianali tipiche dell’isola quali i batik, le marionette di pelle o lavorazioni in argento o legno a seconda del vostro interesse e del tempo a disposizione. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione.
Giorno 4 | LE CASCATE DI MADAKARIPURA
Colazione in hotel e check out. Un'auto e la vostra guida vi attenderanno per iniziare il lungo viaggio verso est, la zona famosa per accogliere alcuni dei più maestosi vulcani dell'Indonesia. Lungo il tragitto sosta per ammirare le suggestive cascate Madakaripura per raggiungere le quali è sufficiente un trekking davvero leggero dopo un breve passaggio in moto taxi. Dopo aver ammirato le bellissime cascate, esserci passati sotto (facoltativo ma consigliato) si raggiunge la cittadina di Cemoro Lawang punto di partenza per le escursioni sul monte Bromo. Il tragitto è lungo e tortuoso ma potrete ammirare un panorama inaspettato ai tropici. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione in camera nel vostro lodge. Tempo libero a disposizione e possibilità di cenare nel lodge.
NOTA CASCATE MADAKARIPURA
L’escursione alle cascate prevede un breve tragitto in moto come passeggero fino all'inizio del percorso di trekking. Occorre un abbigliamento adatto a guadi in acqua, come scarpe da scoglio o infradito. Per chi volesse passare sotto le cascate consigliamo di prevedere un cambio asciutto.
Giorno 5 | ALBA SUL MONTE BROMO
Sveglia di primissimo mattino e partenza in fuoristrada in direzione di Penanjakan (ore 3.00) per assistere alla spettacolare alba sul Mount Bromo e la sua caldera. Quando il sole è ormai alto si rimonta sulla jeep per attraversare il mare di sabbia e arrivare alle pendici del Mount Bromo. Da lì, con una passeggiata, è possibile salire fino ai bordi del cratere. La parte più ripida della salita è agevolata da gradini. Per i più pigri c’è la possibilità di andare a cavallo fino all ’inizio della gradinata. Intorno alle ore 10.00 si rientra in hotel per la colazione ed il check out. Si procede in direzione di Kalibaru dove si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione.
NOTA ALBA BROMO La temperatura di notte mentre attendete l'alba può essere anche rigida per l'Indonesia e scendere anche a 10 gradi: si consiglia abbigliamento adeguato; in ogni caso è possibile noleggiare giubbotti in loco al prezzo di circa 10€
Giorno 6 | MERU BETIRI NATIONAL PARK
Colazione in hotel e chek out. Si parte alla volta di Sukamande attraversando il Meru Betiri National Park con una jeep 4X4. Il viaggio è lungo ed estenuante, sicuramente molto movimentato dato che occorre attraversare la jungla e le sue strade dissestate, guadare fiumi lungo i quali si svolge la vista quotidiana di villaggi remoti. Vi sembrerà di essere arrivati su un altro pianeta ma se sarete in grado di apprezzare il contesto con un pò di adattamento, i vostri occhi vedranno situazioni e contesti che davvero pochi viaggiatori hanno mai avuto il piacere di scoprire. Lungo la strada sosta per visitare la bellissima Green Bay prima di arrivare a Sukamade, dove alloggerte in semplici camere presso la stazione dei ranger. Non aspettatevi comfort, le stanze sono basiche ed essenziali, il bagno è privato ma non è consigliabile bere l'acqua del lavandino e la toilette è una semplice turca. L'elettricità viene tolta a partire dalle ore 20 fino al mattino ma i ranger vi lasceranno una torcia in caso di necessità. I pasti sono esclusivamente a base di riso bianco ma potrete acquistare quello che desiderate prima di uscire dalla città ed entrare nel parco. Al calar del sole raggiungerete la spiaggia per assistere, con un po' di fortuna, alla deposizione delle uova di tartaruga. Un'esperienza indimenticabile. Non dimenticate di visitare le nursery del parco per vedere dove vengono custodite le uova raccolte ogni notte dai ranger.
Giorno 7 | IL CUORE PULSANTE DI SUKAMADE
Sveglia alle prime ore dell'alba per raggiungere la suggestiva spiaggia su cui verranno liberate alcune piccole tartarughe. Assisterete alla loro disperata corsa verso l'oceano nella speranza di salvarsi dai predatori. I cuccioli di tartaruga vengono liberati all'alba quando ci sono meno uccelli in circolazione, il ranger è l'unico che può intervenire cercando di proteggere un minimo le tartarughine che cercano di raggiungere l'acqua. Ai viaggiatori è richiesto di mantenere una certa distanza e di non interferire con lo spietato corso della natura. Una volta terminata questa indimenticabile esperienza rientro in stazione e colazione nella cambusa dei ranger.
Al termine della colazione si riparte in direzione di Red island dove si arriva per l'ora di pranzo. Tempo a disposizione per un pasto in riva all'oceano, per passeggiare nei dintorni e scattare qualche fotografia. Si continua poi in direzione di Banyuwangi. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione per un po’ di riposo o un tuffo in piscina.
Giorno 8 | VULCANO IJEN E FERRY VERSO BALI
Sveglia di primo mattino e partenza per Paltuding Post a cui si arriva attraversando una foresta di pini dominata dalle tre imponenti cime dello Ijen, del Merapi e del Raun. Da li, con un trekking di circa un'ora e mezzo, si arriva sulla cima del vulcano Ijen, da cui è possibile vedere il cratere, le famigerate cave di zolfo e il lago sulfureo. Al termine dell'escursione si rientra in hotel per la colazione attraversando alcuni villaggi e le loro piantagioni di caffè. Dopo il check out si procede in direzione del porto di Ketapang da cui con un traghetto si attraversa lo stretto di java e si raggiunge il porto di Gilimanuk all'estremità nord di Bali. Durante la traversata sarete accompagnati da un nostro incaricato che si occuperà di gestire la biglietteria del ferry, di effettuare il vostro check e di mettervi in contatto, una volta arrivati a Bali, con il trasferimento per la vostra prossima destinazione. Una volta approdati sull'Isola degli Dei un trasferimento privato vi accompagnerà fino al vostro resort della prossima destinazione per un pò di meritato riposo dopo due giornate impegnative all'insegna dei vulcani.
> Comprende
> Non Comprende
Leggi il nostro BLOG









